Orange
Ancestrali

IGP Terre Siciliane Rosato Frizzante
Rosato da Nero d’Avola frizzante ancestrale. Mostra la parte fresca e giocosa di Cantina Marilina, rilasciando al gusto quella leggerezza e frivolezza che accompagna piacevolmente i pasti, seguendo sempre la filosofia su cui tutte le produzioni si fondano. Cantina Marilina ha scelto di produrre un vino frizzante, lontano da sofisticazioni e meccanicismi vari. Angelo Paternò ha ripreso il vecchio metodo di vinificazione che si chiama metodo Ancestrale.

Fedelie Bianco
Moscato frizzante ancestrale. Mostra la parte fresca e giocosa di Cantina Marilina, rilasciando al gusto quella leggerezza e frivolezza che accompagna piacevolmente i pasti, seguendo sempre la filosofia su cui tutte le produzioni si fondano. Cantina Marilina ha scelto di produrre un vino frizzante, lontano da sofisticazioni e meccanicismi vari. Angelo Paternò ha ripreso il vecchio metodo di vinificazione che si chiama metodo Ancestrale.
Monovarietali

Grecanico
Significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Sketta è donna che ama, dunque romantica, ma allo stesso tempo donna che sceglie, che decide, dolce, ma determinata. Sketta non è mai sola, accompagna, diverte, soddisfa, ma alla fine rimane libera. Sketta rappresenta una societàche riprende la tradizione in cui la donna era al centro della famiglia matriarcale, ma rappresenta anche una
società dove la donna vuole rimanere libera, Sketta!

Moscato
Il termine Cuè in dialetto siciliano significa “Chi è?” in poche parole si usa per qualcuno di inaspettato. È questa la reazione che suscita in chiunque degusti questo moscato secco, in quanto i profumi che possono indurre a pensare ad un classico dolce, si discostano dall’ovvietà.

Nero d'Avola
Dall’italiano al contrario, è un vino che va in senso inverso rispetto alle mode, niente serbatoi in acciaio, ma vasche di cemento (gli antichi fossi), niente filtrazione, niente refrigerazione, nel totale rispetto delle fasi naturali dell’evoluzione del vino. Un vino contro le mode, un vino al contrario, un vino “… a ruversa”.
Blend

Viognier-Chardonnay
Currivu indica, in lingua italiana, l’uomo caparbio e convinto delle proprie idee. Caparbietà e convinzione di fare le cose per bene senza aggiungere e senza togliere.

Nero d’Avola-Merlot
Currivu indica, in lingua italiana, l’uomo caparbio e convinto delle proprie idee. Caparbietà e convinzione di fare le cose per bene senza aggiungere e senza togliere.
Le Riserve

Grecanico
Mirando ad ottenere il massimo delle nostre uve, nasce un bianco arricchito dalle sostanze nobili del legno, un vino in linea con il Barocco, elegante ed opulento.

Terre Siciliane IGP
Per questo vino abbiamo scelto la via della tradizione, partendo dall’alberello, continuando con la vinificazione in vasche di cemento e completando con un lungo affinamento in barriques vecchie, portando il principe delle uve rosse (Nero d’Avola) su un livello superiore…la nostra riserva.

Bianco Passito
San Lorenzo, tante stelle cadenti, un solo desiderio… un vino ammaliante, dai toni avvolgenti e delicati. Una
magia che puntualmente si rinnova, grazie ad un vigneto ad alberello impiantato oltre 45 anni fa su un terreno
calcareo. Un desiderio che si avvera per essere degustato da chi, come noi, ancora sogna…

Nero d'Avola Passito
Nero d’Avola, dono esclusivo del nostro territorio, può essere esaltato dall’intenso calore del sole di Sicilia. Le uve appassite durante la fine della stagione calda ci offrono preziose Gocce d’Autunno.

Olio Extra Vergine di oliva
È il testimone di luoghi e di storie di famiglia. L’olio che si produce a casa viene donato ai familiari più prossimi, alle persone che si vogliono bene, è quasi un prendersi cura. In Sicilia è una rappresentazione di affetto e certamente mamma Lina ne è l’emblema.

Aceto di Nero d'Avola
Il bello sta nel non prendersi, sempre, troppo sul serio. Così abbiamo creato il paradosso: dare il nome del nostro enologo, Angelo (Paternò) all’aceto di Nero d’Avola. Un binomio che strappa un sorriso, ma che rappresenta un condimento eccellente, soprattutto per quella cucina d’autore che ha voglia di definire i gusti ed enfatizzare i sapori.